Cosa intendiamo per grande e piccolo? Il grattacielo é grande… anche la casa… La montagna… La torre degli Asinelli é grande! La conchiglia é piccola…

Un ponte tra culture
Cosa intendiamo per grande e piccolo? Il grattacielo é grande… anche la casa… La montagna… La torre degli Asinelli é grande! La conchiglia é piccola…
Scriviamo con diversi materiali: pietre, fil di ferro, corde e lane. La formichina Inna ci presenta l’alfabeto e noi, con le letterine mobili, riproduciamo i
Salutiamo così il Carnevale, ricordando con colori e collage di coriandoli la nostra festa… e ne approfittiamo per lavorare sulla sagoma del corpo umano creando
Carnevale in filastrocca,con la maschera sulla bocca,con la maschera sugli occhi,con le toppe sui ginocchi:sono le toppe d’Arlecchino,vestito di carta, poverino.Pulcinella è grosso e bianco,e
“Scoprire il piacere di fare matematica insieme…..farlo con le emozioni, con il corpo, con le mani, con la mente e con il cuore” (B.Munari). Con
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nelle Scienze abbiamo provato a fare un esperimento. Con del bicarbonato sodico e del balsamo