Eccoci a Can Catà, meraviglioso posto situato nel parco naturale di Collserola, pronti per una nuova avventura….
I piccoli esploratori di 3 anni vengono subito attratti dalla vasca d’acqua, difficile resistere alla tentazione di vedere i pesci rossi e le tartarughe!
Ma le sorprese devono ancora venire. Dopo aver raccolto castagne, foglie secche, legnetti ci avventuriamo nel giardino della villa e camminando camminando ecco che troviamo, dicono i bambini, dei cartelli… che c’è disegnato? una foglia, alberi… Avremo tempo per osservarli con attenzione, perchè qua, in questo spazio aperto, tutto è meraviglioso, da provare e scoprire e tutto ci entusiasma!
Un pranzetto coi fiocchi…
… e poi attività di frottage… a modo nostro!
Anche i 4 anni hanno cercato foglie ed esplorato i dintorni.
Con gli elementi del bosco trovati hanno fatto un’attività di frottage…
… e poi finalmente un indizio: delle misteriosi immagini nel sottobosco. Saranno di Poliedro?
Gli esploratori e esploratrici di 5 anni hanno camminato tanto per poter scoprire le meraviglie del bosco…
Hanno potuto osservare un minerale che è come una pietra di fuoco, se si strofina si può sentire l’odore di fumo…
… Hanno trovato tracce lasciate da animali come il cinghiale, la volpe o il topolino da bosco. Anche la tana di un animale silvestre!
Hanno potuto osservare da vicino alberi centenari…
… Piante diverse, addirittura una che si aggrappa ai nostri vestiti e che ha ispirato l’invenzione del velcro, funghi…
Frutti d’autunno che formano un meraviglioso paesaggio cromatico pieno di sfumature autunnali, nidi di uccello, insetti rari…tra i quali una mantide!!!
Il bosco nascondeva però altri segreti… Immagini d’autunno e una bottiglia particolare.
Dopo la grande esplorazione… Il Meritato pranzo!!
E poi anche loro, attività artistica!!
Il giorno dopo, a scuola, in grande assemblea, ci siamo raccontati le nostre avventure e abbiamo mostrato i ritrovamenti ai compagni. Una bottiglia con strati di pietre, sabbia e terra e tante immagini che ci ricordano i colori dell’autunno, gli alberi e i suoi frutti.
Ed ora… al lavoro!