La manipolazione della terra é sempre un’esperienza magica, rilassante e coinvolgente. I bambini e le bambine di 3 anni hanno avuto l’occasione a scuola di toccarla, odorarla, osservarla e infine di usarla come pittura.
Sei tipi differenti di terra, sei sfumature del marrone, sei consistenze… E poi, é solo terra, o c’é qualcos’altro? Troviamo e separiamo pietre, foglioline, legnetti, aghi di pino, piccole radici…
Mentre osserviamo, tocchiamo, odoriamo parliamo della terra… Queste sono le nostre conversazioni.
Conversazione dei gialli:
LA TERRA SERVE PER LE PIANTE.. LA SEMILLA SE PONE EN LA TIERRA (Greta)… IO HO UNA PIANTA DENTRO LA TERRA (Isla)
L’HO VISTA NEL BOSCO (Unai)… IO EN LA PLAYA (Oliver)… MA QUELLA É SABBIA! (Emma)
È MARRONE, MA DI TANTI MARRONI!
HACE OLOR DE FRESA (GRETA)… FA ODORE (Kiara)… FA ODORE MA QUELLO DI FRESA NO! (Isla)
Conversazione tra i verdi:
LA TERRA É LA SABBIA (Irene)… NO, LA TERRA NON È SABBIA, LA SABBIA SERVE PER FARE I CASTELLI, CON LA TERRA NON SI FANNO I CASTELLI (Alexandra)
LA TERRA LA PRENDO NEL PARCO (Elisa)… NEL BOSCO C’É LA TERRA (Alice)
LA TERRA SERVE PER GIOCARE (Veronica)
LA TERRA È ROSSA, NERA, GRIGIA…
FA ODORE DI LIMONE (Ferran)… QUESTA DI ALBERO (Irene)… QUESTA FA ODORE DI SABBIA (Battista)
QUESTA SEMBRA ABBIA ACQUA (Irene)
MIRA! HACE COSQUILLAS! (Alexandra)
Alla fine il tavolo si è riempito di terra e noi ne abbiamo approfittato per disegnare con la terra!
Mescolando la terra con acqua e colla abbiamo poi ottenuto sei sfumature di marrone per dipingere…