L’immagine del Sole rosso di Miró e le forme geometriche trovate al CaixaForum sono state l’occasione per cominciare a lavorare sull’elemento fuoco. E come spesso succede iniziamo da una conversazione.
Secondo voi cosa rappresenta l’immagine? Una rodona, una palla, una cama elastica, una faccia, un’arancia… un sole….
E il sole, com’è?
É luminoso, brucia, ci riscalda, é di fuoco….
E del fuoco che sapete?
Il fuoco si spenge con l’acqua.
I pompieri spengono l’incendio.
Il fuoco fa venire tutto fumo. Anche la candela fa fumo.
Si fa con i rami, con i tronchi e se non si fa bene si brucia la casa.
Con il fuoco si cucina.
Il fuoco riscalda.
Se tocchi il fuoco ti bruci. Io mi sono bruciata il dito.
Con le forme geometriche scopriamo che possiamo comporre il camion dei pompieri.
Proviamo anche a riprodurre il Sole rosso di Miró. Qualcuno avanza che forse il sole é rosso perché é arrabbiato, per altri il sole é rosso al tramonto…
E se diciamo rosso, cosa ci viene un mente? Questi rossi sono di Babbo Natale, pasta con il pomodoro, fragola, ciliegia, il fuoco, il camion dei pompieri, i tappi, il sole rosso, quando mi arrabbio sono rosso, il tetto della casa, i mattoni …
Esploriamo differenti tipi di rosso per poi creare i nostri Libri rossi a fisarmonica.
E poi c’é il rosso pomodoro… Che ci facciamo con il pomodoro? La pasta, la pizza, l’insalata, il pane con il sugo rosso, il ketchup….
E se invece noi lo utilizzassimo per disegnare e pitturare? …una pittura da annusare e… da leccarsi le dita!