Il fuoco grande scoperta, calore e splendore!!

I/Le bambini/e del gruppo dei 5 anni hanno fatto tutto un lavoro intorno al tema delle fonti di calore che conosciamo: il sole, la cucina, il termosifone, il fuoco, la barbacoa, le candeline delle torte di compleanno…

Dalle riflessioni iniziali è iniziato un giro di giochi, esperimenti ed attività dieverse!!

Siccome il tema dei vulcani era piaciuto molto, i loro interventi sono iniziati appunto da lí, ma sono stati tantissimi gli interventi e i commenti degli esploratori che hanno arricchito il nostro laboratorio:

La lava è dentro ai vulcani, che sono metà montagna metà fuoco.

Il cuore della terra sputa lava che è fuoco liquido.

Il fuoco brucia e scotta!!

Il sole è una cosa lontana dalla terra che brucia.

Noi lo vediamo nel cielo ma in realtà è nello spazio.

I suoi raggi sono quella luce che esce e arriva dove siamo noi.

Perché i raggi ci vanno negli occhi!!

Il sole è fuoco.

La parete è calda se ci batte il sole sopra.

I raggi sono le “strade” del calore.

All’ombra fa fresco e al sole fa caldo.

Intorno al fuoco fa caldo.

Lo possiamo usare per riscaldarci, per cucinare, per bruciare i marshmallow, per dare luce…

Dopo aver fatto tanti eserimenti sullo scioglimento ed il calore…

Abbiamo anche fatto dei bellissimi lavori artistici.

Abbiamo studiato come facevano i nostri antenati a vivere senza l’energia elettrica ed abbiamo emulato loro facendo le nostre pitture rupestri!