L’orto è stato un elemento presente nella nostra routine settimanale.
Durante tutto l’anno scolastico abbiamo fatto molte attività relative a questo progetto, storie, racconti, elaborazione di cartellini, travasi, semina, raccolta e incarichi diversi.
Ma non solo… È servito anche come posto di ritrovamento fra i/le bambini/e e come luogo per prendere un respiro e uscire ogni tanto dalle mura delle nostre aule.
Le famiglie spesso venivano invitate dai propri fanciulli/e per vedere l’evoluzione e la crescita delle piantine ed alcune mamme hanno partecipato attivamente al progetto. Ci hanno regalato semi da piantare, sono venute spesso ad aiutare a trapiantare e per organizzare l’orto, sono andate a prendere le piante al vivaio comunale (progetto “Escoles+sostenibles”).
Dal nostro orto poi, abbiamo potuto ottenere prodotti ed erbe aromatiche per cucinare. Infatti, abbiamo portato il prezzemolo a casa per elaborare delle ricette in famiglia, abbiamo mangiato l’insalata, ci siamo rinfrescati gustando il finocchio in cortile e abbiamo portato del cibo in cucina per farlo preparare ed offrirlo alle maestre e ai/le compagni/e.