Giochiamo con le emozioni

Care bambine e cari bambini,

oggi maestra Antonella vi leggerà un album illustrato in inglese (leggi qua). È un Alfabeto delle Emozioni, e anche sensazioni, stati d’animo. Alcune parole sono più facili da riconoscere, perché simili alle lingue che già conosciamo, per altre parole avremo bisogno di un aiuto per tradurle e capirle, ma ciò che ci accompagnerà sono le bellissime illustrazioni di Madalena Moniz. Vi inviamo due proposte per cimentarsi dopo la lettura…naturalmente per chi ha voglia di giocare e creare con le proprie emozioni!
1. Scegli una delle parole presentate nel libro, magari quella che corrisponde di più a come ti senti oggi. Fatti aiutare da un adulto, da fratello o sorella maggiore per  scrivere in grande su un foglio l’iniziale della parola che hai scelto e colorala o decorala seguendo la tua immaginazione. Per es. Scelgo la parola Kind, gentile e la rappresenterò con due colori di lana grossa e soffice intrecciati tra loro, che piano piano si espanderanno su tutto il foglio, per far arrivare la gentilezza dappertutto.
2. Pensa a come ti senti oggi. Ti viene in mente una parola che riesce a descrivere come ti senti? Va bene in qualsiasi lingua o chissà potresti anche inventarla e poi vedremo se i tuoi amici e le tue amiche e le maestre riusciranno a riconoscerla. Quando hai la tua parola, fai come la illustratrice del libro: in un foglio rappresenta una tua creazione libera: disegno, collage, macchie di colore e in un altro foglio, utilizzando gli stessi colori o elementi della tua prima creazione, decora l’iniziale della tua parola in grande.
Ricordiamoci di fare spazio alle nostre emozioni e sensazioni, nessuna è sbagliata, qualcuna va contenuta in un abbraccio, altre con qualche lacrima e altre ancora con lunghi respiri e uno stop deciso, altre con il nostro piatto preferito, una canzone o il libro che si leggeva  sempre insieme, quando….