Espressione corporale creativa

Sono iniziate le sessioni di espressione corporale creativa dirette ai bambini e alle bambine di 4 e 5 anni.
Secondo Piaget, padre della psicologia dello sviluppo, il gioco é l’ambiente perfetto per abituare bambini e bambine a rispettare le regole, agire independentemente (guadagnando autonomia) e creativamente (inventando regole, credendosi pesonaggi fantastici, eroi, eroine e animali selvaggi). Nelle sessioni si priorizzano i giochi costruttivi (di collaborazione) rispetto a quelli competitivi (di confronto).
La danza, il circo e le altre arti del movimento abituano i piccoli a relazionarsi tra di loro, attraverso il rispetto e la cura del corpo, con lo spazio, il tempo e la musica, sviluppando allo stesso tempo la creatività, musicalità, immaginazione e spirito collaborativo.
Attraverso elementi di gioco e danza le sessioni de espressione corporale creativa si prefiggono di:

  • Abituare i piccoli a tenere cura di se stessi, del loro corpo
  • Sviluppare il rispetto per gli altri, lo spazio e gli oggetti presenti
  • Offrire uno spazio allo sviluppo della fantasia
  • Offrire nozioni basiche di movimento/danza e circo.

Le sessioni sono dirette da Maria Paz Marciano, ex-studente della Scuola Italiana, poi diplomata in danza contemporanea presso l’Institut del Teatre. Grado di Psicologia presso la UOC.