Prove di misurazione

Cosa intendiamo per grande e piccolo? Il grattacielo é grande… anche la casa… La montagna… La torre degli Asinelli é grande! La conchiglia é piccola

Conversando e riflettendo in piccolo gruppo ci avviciniamo al concetto di relatività. Grande e piccolo si definiscono rispetto a qualcos’altro.

Ci esercitiamo con le seriazioni.

Poi ci misuriamo con i compagni e le compagne. Come ci siamo confrontati?

Io ho misurato con la mano… io con la fronte… io con il dito…

Cosa significa misurare?

Una misura vuol dire… una cosa la misuri per sapere se é grande o piccola… si misura quanto siamo cresciuti… io mi sono misurata al muro… io un giorno mi sono misurata con la mia sorella, con la mano dove arrivavo del suo corpo… per misurare una casa ci vuole un filo lunghissimo… ci vuole la “regola” per misurare le cose… io ce l’ho a casa dei nonni!… io ho un grande filo che ha le lettere e misura come sono cresciuta… no, sono numeri!

Proviamo a misurare… quanti passi ci vogliono per arrivare dalla panca alla parete? Perché la maestra impiega meno passi? Le tue gambe sono più lunghe!

Ci misuriamo al muro? Facciamo comparazioni tra misure, maggiore, minore, uguale.