Da 0 a 9

Maria Montessori osserva la forte necessità del bambino di stimare, quantificare, paragonare, trovare modelli, ordinare, creare sequenze e pone quindi speciale enfasi sullo spirito matematico nei più piccoli.

Nella vita di tutti i giorni i bambini e le bambine, sin dalla nascita, sono esposti ai numeri, alle quantificazioni, e grazie all’esperienza nel mondo, con oggetti reali, perfezionano la comprensione di cosa essi realmente siano.

In classe abbiamo giocato con le carte montessoriane, allenandoci a comprendere le quantità, a riconoscere i simboli, ad associare le due cose ed infine a riprodurre la grafia dei numeri, prima con il dito e poi con il pennarello.

Abbiamo scoperto che siamo dei veri campioni!