Il viaggio alla scoperta dei tempi e dell’evoluzione, é proseguito con gli uomini primitivi. Come e dove vivevano i nostri antenati? Come si procacciavano il cibo? Come si difendevano? Le loro grandi scoperte….. il fuoco. Guardando dei simpatici video scientifici, abbiamo imparato tante cose sugli uomini preistorici. Ci siamo divertiti a giocare facendo un po’ quello che facevano loro. Con dei sassi abbiamo schiacciato dei semini per farne farina




Con l’argilla ci siamo cimentati a creare delle piccole scodelle e vasetti che venivano utilizzati come contenitori.





La lettura del divertente libro: “Un tortino di mammut”, di Jeanne Willis, ci ha trasportati nel mondo della caccia primitiva, quando procurarsi da mangiare non era poi tanto facile.




Ovviamente non potevano mancare le pitture rupestri, incise nelle grotte, per raccontare attaverso le immagini, la vita quotidiana oppure i riti delle tribú primitive. Quindi anche noi abbiamo deciso di ricreare con materiali di diversa natura, come pitture, caffé o carboncini, delle pitture rupestri. Ed ecco qui i nostri capolavori!






