Oggi 2 aprile si celebra, come ogni anno, la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. Tale consapevolezza, afferma Fabrizio Acanfora, “può essere raggiunta esclusivamente attraverso una corretta informazione e un dialogo maturo che veda tutte le persone coinvolte capaci di confrontarsi apertamente e in modo costruttivo con un unico obiettivo comune: il benessere delle persone autistiche e delle loro famiglie”.
Abbiamo voluto partecipare a questa gionata invitando a scuola Entrelazadogs, centro di psicoterapia che si avvale di cani specificatamente addestrati come elementi mediatori e motivazionali nell’accompagnamento terapeutico. L’intervento si è articolato in due sessioni: un taller rivolto alle famiglie e professioneste della scuola volto a promuovere la sensibilizzazione e riflessione e a sfatare stereotipi e falsi miti sull’autismo e un taller per i bambini e le bambine di 4 e 5 anni.
Andrea, Mireia e Elisa e i loro amici a quattro zampe, Matilda e Bamba, sono venute a scuola, per farci riflettere sul valore della differenza e per farci capire in cosa sono utili e importanti i cani nelle terapie con bambini e bambine (e non solo).






















Siamo estremamente grate per questa esperienza, un’occasione unica per comprendere quanto sia importante rispettare e valorizzare le unicità di ogni individuo per poter costruire una comunità in cui le differenze convivono con pari dignità, pari diritti e mutua responsabilità. Grazie Entrelazadogs!