Che aria tira?

Parliamo dell’aria…

Cos’è l’aria? L’aria è freddo… muove le foglie e anche le fa cadere dall’albero… sono le cose che si muovono… l’aria è così (soffio)… è il vento… quando arriva il temporale fa tutta l’aria…

Dove si trova l’aria? In montagna… in cielo… nel bosco… a casa… l’aria è fuori… en la calle… en la playa… dalla bocca esce l’aria…

Sentiamo l’aria come esce dalla bocca e dentro di noi mentre respiriamo…

Che odore ha l’aria? Di niente… Ma pensando bene scopriamo che può avere tanti odori… piú o meno piacevoli…

Come possiamo acchiappare l’aria? Proviamo a chiuderla dentro un sacchetto e dentro una bottiglia… quando la bottiglia è tappata non riusciamo a schiacciarla!

Contiunamo a sperimentare: gonfiamo un palloncino, lasciamo uscire l’aria vicino al viso e la sentiamo sulla pelle, facciamo le bolle soffiando con una cannuccia dentro l’acqua, se impediamo all’aria di entrare nel vasetto la candela si spenge…

Giochiamo con l’aria utilizzando materiali leggeri, li lanciamo in aria e li spostiamo soffiando.

Anche i 4 anni giocano con l’aria, a mantenere in aria una pallina, a far volare con il soffio la carta e costruiscono piste per palline di polistirolo!

Pitturiamo con l’aria soffiando con le cannucce e utilizzando la plastica a bolle…

Disegnamo il vento, prima in aria, poi nella farina e infine sul foglio… lo rappresentiamo in forma di spirale.

E siccome parlare dell’aria ci fa inevitabilmente guardare al cielo… eccoci… tutti col naso per aria… passeggiando tra le nuvole come nel dipinto “La riconoscenza infinita” di Renè Magritte.