Il fiore d’acqua

Iniziamo ad esplorare il grande universo dell’elemento acqua…

Dov’é l’acqua? Nel lavandino, fontana, piscina, mare, lago, bottiglia, al parco acquatico, a casa sale del grifo, nelle olive…. l’acqua delle olive mi piace tanto…

Di che colore é? Osserviamo l’acqua dentro contenitori di differenti colori. Bianca, trasparente, arancione, nera, non si vede, il mare é blu, il mare é anche un po’ bianchiccio, il bianco é la spuma.

Che sapore ha? Ha sapore di acqua. La proviamo con zucchero. Sa di zucchero! L’acqua del mare é salata.

A cosa serve? Per bere, per fare il bagnetto, la doccia, per cucinare, per fare il bidet, per lavarsi le mani, per schizzare, per far crescere le piante…

Coloriamo dei fiori, pieghiamo i petali e vediamo come magicamente si schiudono a contatto con l’acqua. Non gli diamo un nome ma stiamo assistendo con meraviglia al fenomeno della capillaritá.

Con gli acquerelli ottenuti dai pennarelli scarichi creiamo uno sfondo/ stagno per i nostri fiori d’acqua. Nello stagno ci sono i girini, i girini sono delle piccole ranocchiette, ci racconta Ferran.