Facciamo esperienze di manipolazione usando materiali naturali e oggetti quotidiani. La manipolazione nei bambini è veicolo privilegiato di scoperta e di conoscenza, importante per lo sviluppo di competenze non solo espressive ma anche motorie e cognitive e per l’affinamento della coordinazione oculo-manuale e la motricità fine.
Acqua, sale e farina: impastiamo e otteniamo la pasta di sale, con oggetti naturali poi lasciamo le tracce. Il contatto delle dita con la pasta di sale è oggetto di molte conversazioni e sorprese.
La farina è… bianca, morbida, fresca… il mio papà fa la focaccia… si puó fare la pizza… morbida come il cuscino con le piume, i fiori, l’orsacchiotto di peluche, i fiocchi di neve…
Il sale è… a granelli, se lo mangio mi viene la cacarella…
Se metto l’acqua si puó sciogliere… Sembra un rio! Guarda, ho fatto una pizza… e io un granchio… yo un camino… mira una palla!… un hueco… un girotondo… gli spaghetti… una pizza con huellas…
Tanti barattoli pieni di oggetti naturali e della vita quotidiana, differenti texturas, materiali, dimensioni, odori… tocchiamo, travasiamo, infiliamo, afferiamo, stringiamo, pinziamo, classifichiamo…
Sabbia, colla, pittura: lasciamo tracce di sabbia sul foglio.