I bambini e le bambine sono immersi in un mondo di parole scritte e molto presto cominciano a costruire “delle idee o ipotesi, assolutamente originali, sia sul sistema di scrittura sia sulla lingua scritta in quanto oggetto di uso sociale” (Emilia Ferreiro e Ana Teberosky).
Quali fasi costituiscono il processo di apprendimento della lettoscrittura e quali situazioni propiziare perché ciascun bambino possa mettere in gioco le proprie idee e strategie, verificare le ipotesi e progredire nel processo di appropriazione della scrittura convenzionale?