Ascoltando la música delle Quattro Stagioni di Vivaldi ed in particolare l’Autunno, ci siamo soffermati ad osservare le forme e i colori delle foglie in questo periodo dell’anno. Approfittando delle nostre passaggiate nei parchi i lunedi, abbiamo raccolto foglie di varie dimensioni che poi a scuola abbiamo classificato, scoprendo che possono essere palmate, cuoriformi, aghiformi etc. Inoltre le foglie possono anche suddividersi in caduche e sempreverdi. Infine utilizzando autentici materiali montessoriani abbiamo ripassato le differenti sagome.
Con la storia di “Riccio Spinoso, dal cuore generoso”, abbiamo continuato a scoprire i buoni frutti d’autunno, come le castagne che sebbene nascoste dentro un riccio protettivo, hanno un ottimo sapore. Poi con matite e carta velina abbiamo ricreato le nostre castagne.
Ci siamo inoltre divertiti a fare frottage in rilievo con le cere, scoprendo i caldi colori d’autunno e le loro sfumature. Con le pigne, foglie, cortecce e bacche, raccolte nei parchi abbiamo creato dei meravigliosi collage con elementi naturali, incollati su degli sfondi dipinti da noi con la técnica del puntinismo.