CodyFeet

Alla scoperta di CodyFeet…

“CodyFeet è un metodo di coding unplugged per età prescolare, propedeutico all’uso di CodyRoby e alla programmazione visuale a blocchi. Il metodo consente di costruire percorsi a tessere quadrate che rappresentano in modo intuitivo le istruzioni necessarie a percorrerli. (…) Il coding si basa sulla separazione di ruoli tra chi programma e chi esegue, che richiede una convenzione basata su un repertorio di istruzioni e su regole sintattiche ben precise. (…) In CodyFeet le istruzioni sono direttamente rappresentate sulle tessere quadrate che compongono il percorso, una per tessera. E’ come se il protagonista del gioco fosse un robottino che legge le istruzioni con i piedi: solo quando arriva su una tessera legge l’istruzione corrispondente, la interpreta e la esegue, poi passa alla successiva. (…) Le mosse rappresentate sulle tessere corrispondono a rotazioni sul posto: sinistra, destradiritto.”

http://codemooc.org/codyfeet/

Sulla scacchiera abbiamo esplorarato percorsi possibili, individuato il tragitto più corto e il più lungo tra due punti, giocato al tiro alla fune… tutti insieme o divisi per squadre.

E a casa porteremo un mini kit per poter continuare apprendendo con il CodyFeet!