“Le cortesie più piccole
– un fiore o un libro –
piantano sorrisi come semi che germogliano nel buio”
(Emily Dickinson)
Ricorre oggi, 13 novembre 2021, la Giornata mondiale della Gentilezza.
L’obiettivo è promuovere l’attenzione e il rispetto, la cortesia dei piccoli gesti, la pazienza, la cura, l’ascolto dei bisogni degli altri senza dimenticare i propri. La gentilezza è cortesia, buona educazione, dire parole come grazie, per favore, prego e scusa. Ma la gentilezza è anche essere altruisti, generosi e disponibili con gli altri.
Anche se a scuola lavoriamo la gentilezza ogni giorno, in quanto condizione base per poter stare bene insieme, in questa ultima settimana ci siamo specialmente allenati alla condivisione e al rispetto reciproco, ad avere atteggiamenti e gesti gentili, attraverso letture, conversazioni e attività.
I libri sulla gentilezza

La catena della gentilezza
Attività pittorica sul libro Avrò cura di te
Le regole per stare bene insieme
Le parole e gli atteggiamenti della gentilezza