Una ricetta semplice dal risultato assicurato! Bastano acqua, sale e farina per ottenere una pasta morbida e liscia, piacevole al tatto, che istintivamente mette in moto le mani e con esse una molteplicità di azioni differenti, l’immaginazione, sensazioni, emozioni, conversazioni….
Oltre ad essere molto piacevole e rilassante, la manipolazione di un materiale malleabile come la pasta di sale è utilissima per lo sviluppo dell’attività motoria fine delle mani e delle dita, propedeutica a tutte le competenze che ne prevedono l’uso, come ad esempio la scrittura. Inoltre l’esplorazione sensoriale e il processo di mutazione della forma aiutano a dare libero sfogo all’immaginazione e alla fantasia, stimolando la creatività e lo sviluppo psico-affettivo. Toccare, schiacciare, appallottolare, premere, mescolare e spalmare sono tutte attività che permettono di attivare la sensorialità, l’esplorazione e la percezione di sé e del mondo.