“Il mobile di Calder ondeggia, esita, si direbbe che sbaglia e si corregga. I mobiles sono al tempo stesso invenzioni liriche e combinazioni tecniche, quasi matematiche, ma anche il simbolo sensibile della Natura, di questa natura immensa e vaga, che sparge polline facendo alzare di colpo in volo mille farfalle….(J.P.Sartre)
Osservandoci, abbiamo fatto dei divertenti giochi di simmetrie con gli specchi. Ma lo sapevate che molte parti del nostro corpo e del nostro viso sono perfettamente simmetriche? Come per esempio gli occhi, il naso, la bocca o le orecchie? Utilizzando cartoncini, colori, forbici, colla e specchi abbiamo ricreato delle simpatiche simmetrie.
Ispirandoci poi a grandi artisti, come Alexander Calder, con carta, colori, fili e bastoncini abbiamo formato dei volti mobiles, costruzioni cinetiche che danzano nel vuoto, dando origine ad affascinanti giochi di movimento.