“Il mobile di Calder ondeggia, esita, si direbbe che sbaglia e si corregga. I mobiles sono al tempo stesso invenzioni liriche e combinazioni tecniche, quasi

SCUOLA DELL'INFANZIA "MARIA MONTESSORI" BARCELLONA
Un ponte tra culture
“Il mobile di Calder ondeggia, esita, si direbbe che sbaglia e si corregga. I mobiles sono al tempo stesso invenzioni liriche e combinazioni tecniche, quasi
Con le bambine ed i bambini di 5 anni abbiamo lavorato sull’identitá. Partendo quindi dall’osservazione, guardandoci negli specchi, abbiamo visto che ognuno di noi ha
Ispirandoci a Loris Malaguzzi cerchiamo di trovare sui nostri volti le diverse espressioni. Espressioni in movimento, bocche tutte diverse… Un rivedersi cercando di dare un’identità
Man mano i bambini e le bambine crescono, capiscono l’importanza del controllo del proprio corpo.
Partendo dal nome proprio lavoriamo l’appartenenza al gruppo, l’interesse per i compagni ed il loro nome, facciamo il nostro autoritratto, osserviamo quello degli amici e